Un ampio e strutturato progetto di ricerca e documentazione ha portato alla realizzazione del film, che racconta l’archivio e il museo d’impresa, e si chiede cosa identifichi oggi queste infrastrutture cognitive, quali valori intendano trasmettere, quali strumenti, digitali e non, siano necessari per animare un’istituzione che dialoghi con la contemporaneità, quali siano le sfide per il futuro.
Un percorso lungo tutta la storia italiana raccontato in un libro che narra l’ideazione, la tecnologia, la fantasia, il design in una storia degli oggetti che hanno fatto l’industria italiana. Un volume “documentario” che racconta attraverso gli oggetti custoditi all’interno dei musei d’impresa italiani il passato e l’evoluzione di civiltà e culture, tesori nascosti, oggetti che utilizziamo tutti i giorni.
La mostra sviluppata come una grande linea del tempo, che intreccia la storia, la comunicazione, il progetto, le innovazioni tecnologiche e di prodotto che hanno fatto degli oggetti esposti un’icona.
Un percorso nel “made in Italy” attraverso le collezioni delle più importanti aziende del nostro Paese. Una mostra, un viaggio alla scoperta delle ricche collezioni di circa 50 musei e archivi d’impresa italiani: un percorso che accompagnava nella rievocazione di storie straordinarie di uomini, imprese e oggetti che hanno lasciato il segno nella nostra società e nella nostra cultura