Articoli, saggi e approfondimenti, direttamente dall’Archivio di Galleria Campari.
Il nuovo progetto della Galleria vuole rendere fruibile il patrimonio culturale del brand.
Tutti gli iscritti della mailing list di Galleria Campari da questo mese possono ricevere un breve articolo per scoprire  vari aspetti della storia Campari, dall’evoluzione del concetto di “passione” nella comunicazione del marchio alle tecniche di restauro di manifesti storici.
Si tratta di un vero e proprio diario multidisciplinare di Galleria Campari, dedicato a tutti gli appassionati di arte, storia della pubblicità e in generale del mondo Campari.

Il primo numero è dedicato all’architettura industriale, con un excursus sull’area di Sesto San Giovanni, dal primo stabilimento Campari costruito nel 1904, ai nuovi Headquarters di Campari Group, aperti nel 2009. Alcuni dei temi dei successivi articoli saranno: l’architettura industriale, le moderne tecniche di restauro di manifesti pubblicitari, l’iconografia di Campari Seltz, la Street Art, la storia del cocktail Negroni

il secondo numero è dedicato alla Street Art, con un excursus su questo panorama multiforme e un focus su alcune collaborazioni tra brand di Campari Group e l’Arte Urbana.


LEGGI IL PRIMO NUMERO


LEGGI IL SECONDO NUMERO


Info: galleria@campari.com

Condividi con